Marlene Dietrich, Lili Marlene
Month: dicembre 2019
Il suono della poesia. Sulla storia della canzone moderna
Lezione #1Da Lili Marlene alla chanson francese Marlene Dietrich, Lili Marlene Edith Piaf, Rien de rien Lezione #2Bob Dylan e i songwriters americani Bob Dylan, Knockin’ on Heaven’s Door David Bowie, Blue Jean Lezione #3De André e i Cantautori italiani Fabrizio de André, Verranno a chiederti del nostro amore… Read More ›
Le canzoni dei Pink Floyd
da “ATOM HEART MOTHER” (Harvest – 1970) Fat Old Sun When that fat old sun in the sky is fallingSummer evenin’ birds are callingSummer’s thunder time of yearThe sound of music in my ears Distant bellsNew mown grass smells so… Read More ›
Canti popolari italiani
Fischia il vento Testo italiano di F. Cascioni Esistono diverse versioni di “Fischia il Vento”, celebre canto della resistenza, elaborato da F. Cascioni nel 1944. La musica evoca un celebre canto popolare russo (“Katjusha”). Pubblichiamo due delle versioni esistenti. (… Read More ›
Le canzoni dei Rolling Stones
(I can’t get no) Satisfaction. Un must, da sempre, da quando è stata suonata per la prima volta, nel 1965. Perché è perfetta, rock e melodica al punto giusto, ironica quanto coinvolgente. Nel 2006 è stata aggiunta dalla Biblioteca del… Read More ›
Lost Orpheus Ensemble- Serata Musica russa
Ансамбль ‘Затерянный Орфей’ – Русский музыкальный вечер Калинка (Kalinka) Kalinka è considerata la canzone russa più famosa di tutti i tempi. È stata scritta nel 1860 dal compositore Ivan Petrovič Larënov, che visse dal 1830 al 1889, suonata per la prima volta nella città di Saratov come parte di uno… Read More ›
Lost Orpheus: una musica che sa di teatro, un teatro che sa di musica
In un mondo di scritture trasversali non è raro trovare gruppi e artisti che praticano varie arti e scritture multiple. E’ il segno dei tempi. Ed è il caso del Lost Orpheus Ensemble, che è anche un gruppo di teatro,… Read More ›