Circolo delle quinte Il circolo (o ciclo) delle quinte è uno schema che ci permette di identificare con facilità tutte le tonalità musicali esistenti e di capire esattamente quali alterazioni (diesis e bemolli) ha in chiave ciascuna di esse. Per… Read More ›
Month: giugno 2019
Calascione
Il calascione, versione napoletana del colascione, è uno strumento risalente al XVII secolo, caratterizzada da un manico lunghissimo (tra 1 e due metri) a fronte di una cassa molto piccola. Detto anche “tiorba a taccone”, il suo nome, pur ispirandosi… Read More ›
Strumenti musicali tradizionali lucani
LA ZAMPOGNA LUCANA (Zampogna a chiave con quattro canne disuguali) – LA CIARAMELLA – LA SURDULINA – LE SAMPOGNE – LA ZAMPOGNELLA (LA SAMPUGNELLA) – LA FISARMONICA – L’ ORGANETTO (L’organetto, piccola fisarmonica diatonica, e’ il piu’ diffuso strumento musicale… Read More ›
Modalità
La musica modale è una concezione musicale basata su scale dette scale modali, ed una pratica di sviluppo della musica che si concretizza nei modi, secondo criteri caratteristici propri dell’approccio modale, differenti da quelli della musica tonale, che è basata sulle regole… Read More ›
Corde per chitarra
Corde per chitarra classica Le tipiche corde per chitarra classica sono costruite in nylon, un materiale che regala suoni dolci e caldi ed è semplice da suonare. Tra i costruttori più noti ricordiamo D’Addario, Hannabach, Ernie Ball, Savarez e Ibanez, ciascuno con una… Read More ›
Takamine G Series
Tkamine G Series Founded in 1962 in Japan, Takamine has become one of the most well-known acoustic guitars all across the world. Over the years their guitars have been played by the likes of Garth Brooks, Tommy Emmanuel and Bruno Mars among many others. Ever time… Read More ›
Gli effetti per chitarra elettrica
Effect routing Il testo che segue non pretende di essere esaustivo nel campo degli effetti per chitarra elettrica. Forniremo un elenco di quelli che usano i Lost Orpheus in studio e dal vivo. Alcune schede sono tratte da Wikipedia, per… Read More ›
Configurazione postazione chitarra Lost Orpheus Music Studio
Chitarra elettrica Ibanez AZ224F-BTB Chitarra elettrica Ibanez GAX30 Chitarra semiacustica Ibanez AK80BS serie artcore SFUMATO Chitarra acustica elettrificata Yamaha CPX500 II Meteoro – Amplificatore combo transistor per chitarra 100 Watt RMS, 2×10″ Speaker Amplificatore combo per chitarra elettrica Behringer LX112 Pedale TC… Read More ›
Circuiti della chitarra elettrica
1 Principio di funzionamento Il principio di funzionamento di una chitarra elettrica si basa sulla Legge dell’induzione elettromagnetica di Faraday-Neumann-Lenz, secondo la quale, una bobina in movimento all’interno di un campo magnetico è sede di una tensione proporzionale alla variazione… Read More ›
Ibanez GAX30-TCR
Electric Guitar Poplar body Maple neck Fretboard made from New Zealand pine Block inlays 22 Medium frets Scale: 628 mm Nut width: 43 mm Pickups: 2 Infinity humbuckers Full tune III bridge Colour: Transparent Red