
Elementi della batteria – Gli elementi fondamentali della batteria acustica sono il rullante (snare drum), la grancassa (bass drum, kick) e il charleston (hi hat, hit hat). Ogni set di batteria è completato da uno o più tamburi e timpani (tom, tom tom, floor tom) e da una serie di piatti (cymbals) i cui nomi cambiano a seconda del suono. I modelli più comuni sono il ride, per l’accompagnamento, e il crash per gli accenti.
Questo pentagramma contiene le figure convenzionali corrispondenti ai diversi elementi del set di batteria.
Tamburi – Negli spartiti per batteria i tamburi sono rappresentati da una nota tonda,
l’altezza della nota corrisponde ai vari tipi di tamburo.

Grancassa Rullante Tom 1 Tom 2 Tom 3 Tom 4
Piatti – Negli spartiti per batteria i piatti sono rappresentati da una nota a croce, la scrittura può variare leggermente da spartito a spartito, questi sono i simboli più comuni.

Hi hat chiuso Hi hat Aperto Hi hat piede
Ride Ride Campana Crash
Categorie:U11- Batteria e Percussioni - Drums and Percussions
Rispondi