Chitarra jazz

Tipiche chitarre jazz

Vediamo un attimo quali sono le chitarre jazz più comuni:

  • Aria pro II Herb
  • D’Angelico excel
  • Epiphone Joe Pass Emperor
  • Epiphone ES 335
  • Epiphone Sheraton
  • Eastman AR371CE
  • Fender Telecaster
  • Gibson ES 175
  • Gibson ES 335
  • Gibson L 5
  • Godin 5th Avenue
  • Gretsch G5120
  • Guild Starfire
  • Heritage H 575
  • Hofner jazzica
  • Ibanez artcore
  • Ibanez GB10 (George Benson)
  • Yamaha SA2200
  • Washburn J3

Accordi jazz

Nel jazz vengono molto usati accordi con rivolti. Molto comuni sono gli accordi drop 2 e i drop 3. Gli accordi drop 3 sono accordi di settima con il rivolto con la 3a al basso, mentre per i drop 2 è la seconda nota ad essere al basso.

Accordi maggiori jazz

  • DO (jazz)
  • DO (jazz)
  • RE (jazz)
  • MI (jazz)
  • FA (jazz)
  • SOL (jazz)
  • SOL (jazz)
  • SOL (jazz)

Accordi aperti di settima (dominante) jazz

  • DO7 (jazz)

Accordi aperti di settima (dominante) jazz con fondamentale sulla 6a corda

Ci sono accordi aperti di settima (dominante) jazz con fondamentale sulla 6a corda, mobili, vediamone la forma.

Questa è una prima forma con fondamentale sulla sesta corda.

  • SOL7 (jazz) – mobile
  • LA7

Ecco una seconda forma con fondamentale sulla sesta corda.

  • DO7 (jazz)
  • RE7 (jazz)
  • SOL7 (jazz)

Accordi aperti di settima (dominante) jazz con fondamentale sulla 5a corda

Ci sono accordi aperti di settima (dominante) jazz con fondamentale sulla 5a corda, mobili, vediamone la forma.

Questa è una prima forma con fondamentale sulla quinta corda.

  • DO7 – mobile
  • RE7 – mobile
  • MI7 – mobile
Do7 accordo chitarra posizione dita.jpg

Accordo aperto di 7a jazz fondamentale sulla 5a posizione delle dita


Questa è una seconda forma con fondamentale sulla quinta corda.

  • DO7 (jazz)

Accordi aperti di settima (dominante) jazz con fondamentale sulla 4a corda

Ci sono accordi aperti di settima (dominante) jazz con fondamentale sulla 4a corda, mobili, vediamone la forma.

  • MI7 jazz – mobile
  • DO7 jazz – mobile

Altri accordi aperti di settima (dominante)

  • MI7

Accordi aperti minori di settima jazz

Accordi aperti minori di settima jazz con fondamentale sulla 6a corda

Questi sono accordi aperti minori di settima jazz con fondamentale sulla 6a corda, è una forma mobile lungo tutta la tastiera e si può realizzare anche non suonando la seconda corda. Vediamone le specifiche.

  • REm7 (jazz) – fondamentale sulla 6a
  • SOLm7 (jazz)
  • LAm7 (jazz)

Accordi aperti minori di settima jazz con fondamentale sulla 4a corda

Questi sono accordi aperti minori di settima jazz con fondamentale sulla 4a corda, è una forma mobile lungo tutta la tastiera e si può realizzare anche non suonando la seconda corda. Vediamone le specifiche.

  • RE#min7

Accordi aperti di settima maggiore jazz

  • DO7+ (jazz)
  • MI7+ (jazz)

Accordi aperti di settima maggiore jazz – fondamentale 6a

Ci sono accordi aperti di settima maggiore con la fondamentale sulla 6a corda e sono mobili, vediamone la forma.

  • SOL7+ (jazz – mobile)
Sol7+ accordo chitarra versione jazz Gmaj7 chord jazz guitar.JPG

SOL7+ versione jazz, accordo aperto posizione delle dita




Ecco un’altra forma mobile di accordo di settima maggiore con la fondamentale sulla 6a corda:

  • DO7+ (jazz – mobile)

Accordi aperti di settima maggiore jazz – fondamentale 4a

Ci sono accordi aperti di settima maggiore con la fondamentale sulla 4a corda e sono mobili, vediamone la forma.

Accordi di sesta jazz

  • DO6 (jazz)
  • MI6 (jazz)
  • SOL6 (jazz)

Lo swing

Swing pattern in relation to straight subdivisions
Swingnotation

Raffronto swing e straight




  • Swing1
  • Swing2
Shuffle3:2 – light swing2:1 – medium swing3:1 – hard swing

Scale jazz

Scale maggiori di settima

Major7

Lab minore jazz

Jazz minor scale on Ab



File:Jazz minor scale on Ab.mid

La scala bebop

La scala bebop è una scala inventata da artisti bebop quali Charlie Parker e Dizzy Gillespie negli anni quaranta. Ci sono 2 tipi fondamentali di scale bebop:

  • la scala dominante bebop che è una scala misolidia con l’aggiunta della settima maggiore.

Formula:
1,2,3,4,5,6,7b,7,8

  • la scala maggiore bebop che è una scala maggiore con l’aggiunta della quinta diesis.

Formula:
1,2,3,4,5,5#,6,7,8

Scala maggiore bebop di DO

Major bebop scale on C

Scala dominante bebop di DO

Bebop dominant scale on C

Gipsy minore

Gipsy Minor.pdf

Esercitarsi con il jazz

Andremo qui a mettere una serie di esercizi che serviranno a familiarizzare col jazz. Ad ogni modo si raccomanda di studiare degli “standard” jazz che daranno una dimensione maggiormente reale allo stile. Gli standard jazz sono racchiusi nei famosi “Real book” che esistono in versioni differenti.

Esercizio 1

Altered chord progression jazz.png

Esercizio 2

Jazz-blues turnaround

Esercizio 3

Jazz piano over II-V-I on C.jpg

Esercizio 4

Ii-V-I classical and jazz.png

Esercizio 5

Shearing Voicing

Esercizi

Guitar chords derived from C hungarian minor scale.png

https://it.wikiversity.org/wiki/Jazz_(chitarra)



Categorie:U07- Grammatica della Chitarra - Grammar of Guitar

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: