Tre artisti lucani in lizza per il Premio Musica Contro le Mafie

Sono tre gli artisti lucani in lizza per la vittoria finale della settima edizione del Premio “Musica contro le Mafie”. Si tratta, nello specifico, del cantautore latronichese Franco Fusco, con la sua “Silenzio, parla nessuno!”, dei Musicamanovella e dei Lost Orpheus Ensemble. La band di Pignola gareggerà con la canzone “Chiedi all’orizzonte”, mentre il gruppo potentino concorrerà con “Commando”.

I tre brani e i relativi videoclip saranno sottoposti al voto di tre differenti giurie: la Giuria “Facebook-iana”, la Giuria Studentesca e la Giuria Responsabile.

La Giuria Facebookiana potrà votare i duecentosettantacinque brani in gara fino al prossimo 26 novembre. Il 28 novembre sarà invece resa pubblica la classifica parziale dei voti social; a partire dalla chiusura delle iscrizioni e fino al 30 novembre prossimo, la Giuria Studentesca potrà esprimere il proprio gradimento, a cui verrà sommato quello della Giuria Responsabile. Il 2 dicembre sarà, così, resa nota la classifica totale, che decreterà i brani maggiormente votati che potranno così accedere alla fase finale del Premio.

Il Premio è organizzato dall’Associazione Musica contro le Mafie sotto l’egida di Libera, con il supporto di vari enti locali. L’iniziativa gode inoltre di importanti partner sostenitori. Media partner dell’evento sono invece “Muzi Kult”, “narcomafie”, “Casa Sanremo”, Radio 105 e Radio Montecarlo.

https://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2016/11/tre-artisti-lucani-in-lizza-per-il-premio-musica-contro-le-mafie-001244137.html



Categorie:G11- Concorsi musicali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: