La Scala blues

La Scala blues

SCALA BLUES
La scala blues non è altro che una scala pentatonica con l’aggiunta di un’altra nota che forma un cromatismo tra il II° e III° grado della scala pentatonica, chiamata blue note;
Es. in tonalità di “C”:

scala pentatonica:
C – D – E – G – A – C

Scala blues:
C – D – Eb – E – G – A – C

Come per la scala pentatonica anche nella scala blues avremo 5 diverse scale (ribadisco che la diversità deve essere intesa come posizione delle scale sulla tastiera della chitarra e quindi diverse diteggiature e non come diversità di note) l’unica differenza tra la scala pentatonica e la scala blues è che non esiste nessun modo che parta dalla nuova nota aggiunta (nel caso della tonalità di “C”, dalla nota “Eb” non parte nessun modo).


Modi della scala blues:
1) I° MODO = C – D – Eb – E – G – A – C
2) II° MODO = D – Eb – E – G – A – C – D
3) III° MODO = E – Eb – G – A – C – D – E
4) IV° MODO = G – A – C – D – E – Eb – G
5) V° MODO = A – C – D – E – Eb – G – A

Scale blues diteggiature (ES. in tonalità “G”):
Legenda:
1 = indice
2 = medio
3 = anulare
4 = mignolo
– numeri romani = indicano i tasti della tastiera
– numeri cerchiati = indicano la tonica



Categorie:P00- [LEZIONI DI MUSICA ROCK, POP E JAZZ ], S06- Scale musicali, Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: