Antonio De Lisa- Poesia e musica: un itinerario Poesia e musica. Sembrerebbe a tutta vista trattarsi di una storia comune. Il nome stesso delle diverse forme poetiche indica la connessione tra queste due forme espressive : sonetto (dal latino “sonus”=… Read More ›
Month: novembre 2016
25 canzoni anglo-americane sul lavoro
25 canzoni anglo-americane sul lavoro 25 Anglo-American Songs Relate To The Work “There’s room at the top, they are telling you still, but first you must learn how to smile as you kill if you want to be like the… Read More ›
Canzoni sul cibo
Canzoni sul cibo Caffè nero bollente – Fiorella Mannoia Ammazzo il tempo bevendo caffe’ nero bollente in questo nido scaldato gia’ dal sole paziente ma tu che smetti alle tre poi torni a casa da me tu che non senti… Read More ›
L’ultimo canto prima della morte- Musica e cultura nel ghetto ebraico di Theresienstadt
L’ultimo canto prima della morte- Musica e cultura nel ghetto ebraico di Theresienstadt Nel gennaio del 1941, nel corso della Conferenza di Wannsee, i gerarchi del nazismo decisero di istituire, nel quadro della “soluzione finale”, un ghetto ebraico nell’antica fortezza… Read More ›
Canti del brigantaggio meridionale postunitario
Canti del brigantaggio meridionale postunitario Con la nascita del Regno d’Italia, nel 1861 iniziarono a sorgere insurrezioni popolari contro il nuovo governo, che interessarono le ex province del Regno delle Due Sicilie. Le condizioni economiche peggiorate, l’incomprensione della nuova classe… Read More ›
Antonio De Lisa- La canzone storica e politica del ‘900
Antonio De Lisa- La canzone storica e politica del ‘900. Tentativo di un’analisi Musica e storia tra Otto e Novecento Echi del Risorgimento ADDIO MIA BELLA ADDIO (ADDIO DEL VOLONTARIO) Testo e musica di Carlo Bosi CAMICIA ROSSA LA BELLA… Read More ›