Scaletta del Concerto a Rionero

Concerto a Rionero del 29-10-2016


Oil Trip SS 598

Lam                      Rem
E’ verde questa valle,
Lam                      Rem
più verde delle mie speranze,
Sol
ma non me la conta giusta
Mim
questa esse esse cinque nove otto.

Lam                      Rem
Non si vede quello che c’è sotto,
Lam                      Rem
tra i prati e le colline
Sol
e speriamo che presto
Mim
non diventi rosso.

Lam                      Rem
Rosso come i tumori in seno,
Lam                      Rem
rosso come queste fiamme,
Sol
vampate che spengono il cielo
Mim
nei pressi del Centro Olio.

Chorus

Mi
Esse esse cinque nove otto,
qualcosa si muove qua sotto.
Sta per piovere a dirotto
Esse esse cinque nove otto

Lam                      Rem
Si erge come una centrale
Lam                      Rem
nucleare nel deserto,
Sol
questa cattedrale
Mim
alle soglie dell’inferno.

Lam                      Rem
Se si inquinano le falde
Lam                      Rem
qui saranno dolori per tutti,
Sol
ammalano l’acqua,
Mim
inquinano il domani.

Lam                      Rem
Quanto ci vuole per far diventare
Lam                      Rem
nero tutto ciò, come il petrolio?
Sol
Nero come il senso di colpa,
Mim
di un consiglio di amministrazione?

Chorus

Mi
Esse esse cinque nove otto,

qualcosa si muove qua sotto.
Sta per piovere a dirotto
e va tutto a quarantotto.


Petrolio

Sol                      Do                       Re                             Sol
E’ l’alba di un nuovo giorno  in Val d’Agri, ma sembra
Re7
la fine, la fine
Sol                        Do             Re     Sol
tra nebbia, interruzioni, copertoni,
Re7
gallerie interminabili senza luce,
Sol             Do                            Re  Sol
e fiumi di fumo di catrame bruciato
Re7
e bidoni.

Sol            Do                    Re                      Sol
I pesanti Tir vanno a prelevare prelevare
Re7
petrolio, petrolio
Sol                 Do                      Re               Sol
una grande ricchezza che scorre in mani
Re7
di società multinazionali lontane,
Sol               Do             Re                       Sol
lasciando sull’asfalto e sui campi scie di chiazze
Re7
inquinanti oleose e malsane.

Chorus

Re
A noi tocca la fine per cancro.
le famiglie distrutte e i torti.
Ma tranquilli, egregi signori,
non daremo più fastidio,
fra poco saremo tutti morti.

Sim                 Mim                           Fa#m          Sim
Siamo nella Chernobyl lucana. A nessuno importa
La7
che qui c’è gente
Sim                 Mim    Fa#m          Sim
sull’orlo di un disastro ambientale.
La7
Farà la fine dei propri nonni
Sim    Mim    Fa#m     Sim
in una nuova migrazione
La7
meridionale.

Sim        Mim            Fa#m                       Sim
I paesi giacciono in fin di vita e sul paesaggio
La7
decantato ma che è ormai
Sim             Mim                     Fa#m           Sim
solo un malato neanche il cielo è più sincero,
La7
chiazzato di offese e maltrattato.
Sim                 Mim                           Fa#m          Sim
Siamo nella Chernobyl lucana neanche il cielo
La7
è più sincero, sincero

Chorus
Re

A noi tocca la fine per cancro.
le famiglie distrutte e i torti.
Ma tranquilli, egregi signori,
non daremo più fastidio,
fra poco saremo tutti morti.

Sim                       Mim           Fa#m              Sim
Intorno al “Centro Oli” di Viggiano non cresce più neanche
La7
una mela.
Sim            Mim         Fa#m          Sim
Era un terreno di grande bellezza
La7
ci hanno buttato quintali di monnezza
Sim          Mim     Fa#m    Sim
ora è una discarica e
La7
Solo solo veleno

Sim        Mim              Fa#m                  Sim
I contadini vendono i terreni ,non servono più a
La7
niente, niente, solo monnezza.
Sim        Mim                 Fa#m      Sim
La storia delle generazioni svanita,
La7
qui niente ha ormai più senso,
Sim         Mim              Fa#       Sim
nemmeno
La7
forse la vita.

Chorus

Re
A noi tocca la fine per cancro.

le famiglie distrutte e i torti.
Ma tranquilli, egregi signori,
non daremo più fastidio,
fra poco saremo tutti morti.


Fast fud

Lam                               Mi
Lento il treno solca  le vallate lucane,
Lam                                            Mi
sonnacchioso e indolente, ogni fermata uno sbadiglio.
Rem                            Lam
Il sole ha il tepore di vacanze sospese.
Rem                          Lam
Preso di nascosto in estenuanti attese
Sib                                    Lam
Lunghe misteriose epocali
Mi                                      Lam
le fermate in stazioncine locali.

Lam                               Mi
Tra i quattro che giocano a tressette
Lam                                            Mi
c’è il solito imbroglione e pure incazzato
Rem                            Lam
che urla parole, parole a caso
Rem                            Lam
sul mesto panorama desolato.
Sib                                    Lam
Non c’è neanche chi vende panini
Mi                                    Lam
e il cesso è puzzolente e sfasciato.

Lam                               Mi
Quando sale il controllore a Sicignano
Lam                               Mi
s’imbuca l’abituale clandestino.
Rem                            Lam
Il ferroviere ne ha già viste di ogni colore,
Rem                            Lam
chiude gli occhi e si asciuga il sudore.
Sib                                    Lam
E poi, cosa c’è da controllare
Mi                                    Lam
in un treno che stenta a decollare?

Lam                                       Mi
Quando vedi il Sele vuol dire che sei
Lam                                        Mi
quasi verso Eboli, nei pressi di Salerno,
Rem                                       Lam
lì dove si era fermato il padreterno
Rem                                       Lam
c’era un negozietto di sfogliatelle,
Sib                                          Lam
calde e untuose come un dolce messicano,
Mi                                           Lam
ora al suo posto c’è un fast fud americano.


Bocconiana

Chorus

Do#m                                  La
Mentre citi l’economia di mercato
Fa#m              Mi                   Si

e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
Do#m                                  La
versi lacrime di dolore insensato
Fa#m              Mi                   Si
ma è quell’amore che ora non c’è.

Do#m                                       Sol#m
Sei bella, tosta e tutta in nero ora.
Do#m                                       Sol#m
Al pensiero del tuo amore alla deriva
Do#m                                       Sol#m
ti batte quel maledetto cuore ancora
Do#m                                       Sol#m
e per ripicca ti vesti come una diva.

Mi                                        Sol#m
Metti insieme a caso happy hour
La                                          Mi      Si
e ormoni col sapore dei soldoni
Do#m                                          Sol#m
ma sembri molto giù in questo tour,
La                                              Mi       Si
anche tutta “discoteche e Bocconi”.

Chorus

Do#m                                  La
Mentre citi l’economia di mercato
Fa#m              Mi                   Si

e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
Do#m                                  La
versi lacrime di dolore insensato
Fa#m              Mi                   Si
ma è quell’amore che ora non c’è.

Do#m                           Sol#m
T’ho visto a lezione piegata e mesta
Do#m                           Sol#m
sullo smart del tuo amore andato a male,
Do#m                           Sol#m
un selfie strappato in una patetica festa
Do#m                           Sol#m
fatta durante le vacanze di Natale.

Mi                                   Sol#m
Hai troncato la tua adolescenza
La                                    Mi               Si
e ora che da lontano guardi i messaggi
Do#m                               Sol#m
a novecento chilometri di distanza
La                                      Mi
capisci cos’è la visione dei miraggi.

Chorus

Do#m                                  La
Mentre citi l’economia di mercato
Fa#m              Mi                   Si

e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
Do#m                                  La
versi lacrime di dolore insensato
Fa#m              Mi                   Si
ma è quell’amore che ora non c’è.

Mi         Sol#m   La               Mi   Si
Ora sei sola nei tuoi vestiti a tiro,
Mi         Sol#m   La               Mi   Si
studi in una città molto molto su
Mi         Sol#m   La               Mi   Si
-anche se c’è qualcuno che ti prende in giro –
Mi         Sol#m   La               Mi   Si
ma ormai non ci credi nemmeno tu.

Chorus

Do#m                             La
Mentre citi l’economia di mercato
Fa#m              Mi                   Si

e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
Do#m                                  La
versi lacrime di dolore insensato
Fa#m              Mi                   Si
ma è quell’amore che ora non c’è.


Ruins

Lam  Mim   Lam Mim
Sono le nostre rovine
Lam  Mim   Lam Mim
a venirci dietro meste,
Rem            Mim            Fa
sembrano sepolcri al confine,
Rem     Mim     Fa       Sol
la gente scappa da tale peste.

Lam               Mim   Lam  Mim
Non si vede più nemmeno
Lam  Mim   Lam        Mim
una pietra rimasta in piedi,
Rem        Mim             Fa
una sola fabbrica sul terreno,
Rem     Mim Fa     Sol
solo petrolio e leccapiedi.

Lam Re Mim

Chorus

Mim      Sim
Lucania antica
Do           Sol

come ti sei ridotta?
Mim       Sim

Sembri una strega
Do            Sol

puzzolente e un po’ mignotta.

Lam       Rem         Lam      Rem
La rete stradale scadente,
Lam             Rem   Lam       Rem
fra straripamenti e frane,
Rem       Mim       Fa
ponti e treni sospesi sul niente,
Rem       Mim Fa              Sol
non ci si vede neanche un cane.

Lam           Rem          Lam   Rem
Gli operai per malasorte
Lam         Rem         Lam   Rem
sono tornati contadini.
Rem             Mim        Fa
Tutto ha sapore di morte
Rem       Mim Fa           Sol
tra gli sfigati degli Appennini.

Lam Re Mim

Chorus

Mim      Sim
Lucania antica
Do           Sol

come ti sei ridotta?
Mim       Sim

Sembri una strega
Do            Sol

puzzolente e un po’ mignotta.



Categorie:G04- Concerto Rionero

Tag:, ,

1 reply

Trackbacks

  1. Concerto “Strade” – LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: