NEWSLETTER DI SETTEMBRE
LOST ORPHEUS MULTIMEDIA
INIZIATIVE GENERALI
Completamente rinnovato e aggiornato il sito “TEATRO E RICERCA”, che fa capo all’Associazione Lost Orpheus Multimedia. Vi si potrà trovare un’ampia informazione sul mondo del teatro italiano e un completo itinerario delle iniziative dell’associazione nel campo del teatro e della musica.
MUSICA
In circolazione il CD “Orphic Night”dei Lost Orpheus
E’ in circolazione la versione pomozionale definitiva del primo CD dei Lost Orpheus. Una versione “beta” è andata in giro quest’inverno con il titolo “Orphic Blues”, ma eravamo soddisfatti solo a metà del risultato . Ora il lavoro si intitola “ORPHIC NIGHT”, c’è stato bisogno di un lavoro di dettaglio non indifferente e questo titolo risponde meglio al contenuto musicale, che è a cavallo tra una forma avanzata di post-rock e una versione addolcita di musica contemporanea. Questa estate lo presenteremo dal vivo. In autunno realizzeremo la stampa del CD e il lancio nei negozi di musica e sulla stampa specializzata
TEATRO
Nuovi spettacoli del Lost Orpheus Teatro
Dal punto di vista dello spettacolo il Lost Orpheus Teatro ha in cantiere la preparazione di tre spettacoli, uno estivo: “Shakespeare rock’n’road” e uno invernale: “Feast Food”, l’altro in preparazione per l’anno prossimo.
Il copione di “Shakespeare rock’n’road” è qui: https://adelisa.me/2016/03/01/antonio-de-lisa-shakespeare-rock-n-road/
Il copione di “Feat Food” è qui:
https://adelisa.me/2016/05/11/antonio-de-lisa-feast-food-copione/
Il copione di “Prove tecniche di Utopia” è qui:
https://adelisa.me/category/g09-prove-tecniche-di-utopia/
PROGETTI
Pythagoreion- Progetto di musica e matematica
Informazioni sul progetto:
“Pythagoreion” è il titolo generale del progetto intrapreso dal Lost Orpheus Ensemble per illustrare e divulgare il rapporto tra musica e matematica.
“Derivazioni” è il titolo dell’album originale del Lost Orpheus Ensemble con le proprie musiche elaborate attraverso la generazione di processi algoritmici.
BANDI E RICHIESTE
Lezioni di musica rock, pop e jazz 2017:
Teama della nuova edizione: Il suono della poesia. Per una storia della canzone moderna
Il Lost Orpheus Ensemble sta preparando per i mesi di gennaio, febbraio e marzo dell’anno prossimo un nuovo ciclo di lezioni-concerto dal titolo “Il suono della poesia. Per una storia della canzone moderna”.
I Lost Orpheus cercano cantanti
In vista dell’iniziativa citata sopra il Lost Orpheus Ensemble intende allargare la cerchia dei musicisti coinvolti offrendo la possibilità a cantanti, donne e uomini, di collaborare con il gruppo.
Si tratta di collaborare alla realizzazione di 5/6 programmi di musica dai primi anni del Novecento a oggi. Per fare un esempio si organizzeranno lezioni sul cantautorato (De Andrè, Bob Dylan), sul canto jazz e funky, sul musical, sulla musica di scena e di teatro.
Come si vede si prenderanno in considerazione tutte le forme vocali della musica leggera. Per adesso escludiamo le forme di canto lirico per motivi di tempo e di tematica. Con questa iniziativa vogliamo consolidare il rapporto con la città così ben instaurato nel corso delle passate lezioni. La sigla di Musicacittà parte da lontano, dal 2001, e dopo un periodo di pausa riprende a far sentire la propria voce nel capoluogo della Basilicata, con il nuovo nome di “Festival di Teatro e Musica Orizzonte Meridiano”.
I provini avverranno nello studio dell’Associazione Lost Orpheus Multimedia, in Via del Popolo, 127-129, 85100 Potenza. Chi è interessato può contattare l’associazione al numero 0971-37457 o a questo indirizzo mail: lostorpheusmedia@gmail.com
LOST ORPHEUS MULTIMEDIA
Via del Popolo 127-129
85100 POTENA (ITALY)
tel. 0971-37457
Web site: http://www.adelisa.it
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA: Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)
(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
https://teatroericerca.org/
e-mail: lostorpheusmedia@gmail.com
Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Published texts for study and research-non-commercial use
© Copyright 2016 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:B09- Newsletter e Comunicati
Rispondi