
Testi e ascolti della Lezione #2: Origini e sviluppi del rock’n’roll
Lezioni Rock- Johnny B Goode di Chuck Berry
Berry scrisse questo pezzo nel 1955 e lo pubblicò il 31 marzo 1958. È la visione in chiave rock & roll del sogno americano: un povero ragazzo di campagna diventa una star grazie al duro lavoro e la sua abilità a suonare la chitarra.
Sebbene sia in parte autobiografica, è probabile che questa canzone sia stata ispirata da Johnnie Johnson che suonò il piano e compose numerose canzoni con Berry, ed è considerato il maggior contributore al sound unico di Berry.
In una versione inedita precedente, Chuck cantava “ragazzo di colore” invece di “ragazzo di campagna”, ma lo sostituì per paura che non venisse trasmesso alla radio. Rispetto al nome del ragazzo, Berry è nato in Goode Avenue a Saint Louis, Missouri.
Berry in seguito scrisse un sequel di questa canzone, chiamato Bye Bye Johnny. Il suo “concerto in B. Goode” è un’esplorazione strumentale del “Chuck Berry style” eseguita dal suo stesso maestro e inventore.
Johnny B Goode
Way down in Louisiana close to New Orleans
Way back up in the woods among the evergreens
There stood a log cabin made of earth and wood
Where lived a country boy named Johnny B. Goode
He never ever learned to read or write so well
But he could play a guitar just like ringing a bell
Go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Johnny B. Goode
He use to carry his guitar in a gunny sack
Sit beneath the trees by the railroad track
Oh, sit beneath the trees, linger in the shade
Strummin’ with the rhythm that the drivers made
People passing by, they would stop and say
“Oh my, but that country boy can play!
“Go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go!
Now, Johnny B. Goode
Oh, come on Johnny, do it!
Oh, look out!
His mother told him someday he would be a man
And he would be the leader of a rock’n’roll band
Oh, many people coming from miles around
Hear him play his guitar when the sun go down
Maybe someday your name would be in lights
Saying “Johnny B. Goode tonight!
“Go, go!
Go Johnny go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go Johnny go, go, go!
Go, go, Johnny B. Goode!
Guitar Lesson
Jailhouse Rock di Elvis Presley
Jailhouse Rock è una canzone scritta da Jerry Leiber e Mike Stoller, portata al successo da Elvis Presley nel 1957.
La sua apparizione fu contemporanea all’uscita del film omonimo, con Presley impegnato nel ruolo del protagonista.
Tuttora popolarissima e probabilmente la più famosa canzone interpretata dal re del rock, è stata inclusa al 67º posto della lista delle 500 migliori canzoni di ogni tempo compilata dalla rivista Rolling Stone.
Il brano fu pubblicato come singolo avente Treat Me Nice sul lato B. Il disco raggiunse la vetta della classifica in USA per sette settimane nel 1957 e Regno Unito per tre settimane nel 1958 e nel 2005 e la quarta posizione in Olanda nel 1974 vincendo due dischi di platino.
Testo
The warden threw a party in the county jail.
The prison band was there and they began to wail.
The band was jumpin’ and the joint began to swing.
You should’ve heard those knocked out jailbirds sing.
Let’s rock Everybody, let’s rock.
Everybody in the whole cell block
was dancin’ to the Jailhouse Rock.
Spider Murphy played the tenor saxophone,
Little Joe was blowin’ on the slide trombone.
The drummer boy from Illinois went crash, boom, bang,
the whole rhythm section was the Purple Gang.
Let’s rock Everybody, let’s rock.
Everybody in the whole cell block
was dancin’ to the Jailhouse Rock.
Number forty-seven said to number three:
“You’re the cutest jailbird I ever did see.
I sure would be delighted with your company,
come on and do the Jailhouse Rock with me.”
Let’s rock Everybody, let’s rock.
Everybody in the whole cell block
was dancin’ to the Jailhouse Rock.
The sad sack was a sittin’ on a block of stone
way over in the corner weepin’ all alone.
The warden said, “Hey, buddy, don’t you be no square.
If you can’t find a partner use a wooden chair.”
Let’s rock Everybody, let’s rock.
Everybody in the whole cell block
was dancin’ to the Jailhouse Rock.
Shifty Henry said to Bugs, “For Heaven’s sake,
no one’s lookin’, now’s our chance to make a break.”
Bugsy turned to Shifty and he said, “Nix nix,
I wanna stick around a while and get my kicks.”
Let’s rock Everybody, let’s rock.
Everybody in the whole cell block
was dancin’ to the Jailhouse Rock.
Traduzione
Il direttore organizzò una festa nel carcere della contea.
La band della prigione era lì e iniziarono a urlare.
La band si agitava e la prigione iniziava ad animarsi.
Avresti dovuto sentire quei galeotti rimbambiti cantare.
Balliamo il rock, tutti insieme, balliamo il rock.
Tutti nell’intera prigione
Stavano ballando il Jailhouse rock.
Spider Murphy suonava il sassofono tenore,
Little Joe soffiava nel trombone.
Il ragazzo batterista dell’Illinois faceva crash, boom, bang,
L’intera sezione ritmica era The Purple Gang.
Balliamo il rock, tutti insieme, balliamo il rock.
Tutti nell’intera prigione
Stavano ballando il Jailhouse rock.
Il numero 47 ha detto al numero tre:
“Tu sei il più simpatico galeotto che io abbia mai visto.
Sono certo che sarei felice in tua compagnia,
Vieni e balla il Jailhouse Rock con me.”
Balliamo il rock, tutti insieme, balliamo il rock.
Tutti nell’intera prigione
Stavano ballando il Jailhouse rock.
L’inetto stava seduto su un blocco di pietra
là nell’angolo piangendo tutto solo.
Il guardiano disse: “Ehi, amico, non essere all’antica.
Se non riesci a trovare un partner utilizza una sedia di legno.”
Balliamo il rock, tutti insieme, balliamo il rock.
Tutti nell’intera prigione
Stavano ballando il Jailhouse rock.
Shifty Henry disse a Bugs, “Per amor del cielo,
nessuno ci sta guardando, ora è la volta buona per evadere.”
Bugsy si rivolse a Shifty e disse, “No no,
Voglio rimanere ancora un po’ e divertirmi.”
Balliamo il rock, tutti insieme, balliamo il rock.
Tutti nell’intera prigione
Stavano ballando il Jailhouse rock.
Elvis Presley – Jailhouse Rock (Music Video)
Guitar Lesson

Categorie:P00- [LEZIONI DI MUSICA ROCK, POP E JAZZ ], P01- I Edizione, Q08- Origini e sviluppi della canzone rock&roll
Rispondi