Lost Orpheus Ensemble- Musiche per Dot.city

Logo Musiche di scena_modificato-2

Lost Orpheus Ensemble- Musiche per Dot.city

 


L’idea generale di una musica per “Dot.city”

I diversi pezzi musicali che punteggiano “Dot.city” sono stati pensati come una continua alternanza di stati d’animo. La canzone iniziale è una sigla, con il compito di aprire lo spettacolo. Subito dopo viene “Downloading”, che è un pezzo strumentale danzato dai ballerini del gruppo che mette in scena “Dot.city”. I pezzi successivi cercano di suggerire diversi stati d’animo, allegri, tristi, ironici. Gli stacchi strumentali sono destinati a fare da sottofondo a diversi momenti dello spettacolo.


1. Dot.city (canzone)

Canzone eseguita dal vivo sulla scena da Daniela Moles (Voce), Noemi Franco (Keyboard), Martin Picerni (Electric Bass)

Dot.city è una città hollywoodiana
un paesaggio di fantasia,
con un Life-style all’americana,
sembra una grande scenografia.

Dot.city è un incanto
con i miei amici di laggiù
che non vedevo da tanto
tra il non ancora e il mai più.

A Dot.city voglio andare.
Prendo la smart city e vado,
qui non ci voglio più stare,
sono sempre a metà del guado.

A Dot.city l’amore è virtuale
si vive e si muore sulla scena,
non c’è proprio niente di reale
e ti accorgi di agire a malapena.

Lì c’è anche Lui nell’attesa,
bellissimo nella sua felpa blu.
Volevo fargli una sorpresa,
sembra un divo della tivu.

A Dot.city voglio andare.
Prendo la smart city e vado,
qui non ci voglio più stare,
sono sempre a metà del guado.

Ma quando arrivo a destinazione
la troupe ha già smontato
c’è solo una grande desolazione.
Il sogno è finito, il film troncato.

Traccia audio:

Video YouTube:


2. Downloading


3. Bocconiana

 

Sei bella, tosta e tutta in nero ora.
Al pensiero del tuo amore alla deriva
ti batte quel maledetto cuore ancora
e per ripicca ti vesti come una diva.

Metti insieme a caso happy hour
e ormoni col sapore dei soldoni
ma sembri molto giù in questo tour,
anche tutta “discoteche e Bocconi”.

Chorus
Mentre citi l’economia di mercato
e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
versi lacrime di dolore insensato
ma è quell’amore che ora non c’è.

T’ho visto a lezione piegata e mesta
sullo smart del tuo amore andato a male,
una selfie strappata in una patetica festa
fatta durante le vacanze di Natale.

“Zac”, hai troncato la tua adolescenza
e ora che da lontano guardi i messaggi
a novecento chilometri di distanza
capisci cos’è la visione dei miraggi.

Chorus
Mentre citi l’economia di mercato
e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
versi lacrime di dolore insensato
ma è quell’amore che ora non c’è.

Ora sei sola nei tuoi vestiti a tiro,
studi in una città molto molto su
– anche se c’è qualcuno che ti prende in giro –
ma ormai non ci credi nemmeno tu.

Chorus
Mentre citi l’economia di mercato
e ti chiedi “l’amore che cos’è?”
versi lacrime di dolore insensato
ma è quell’amore che ora non c’è.

Traccia audio:

Video YouTube:


4. Insert

Traccia audio:

Video YouTube:


5. Orizzonte sotterraneo

Canzone eseguita dal vivo sulla scena da Daniela Moles (Voce), Noemi Franco (Keyboard), Martin Picerni (Electric Bass)

Lui è qui, ma non c’è più.
Più che la situazione
fa male l’inutilità
di parole spese male.

Chorus

C’è qualcosa che ha senso
ormai, in questo deserto irrequieto?

Sì, vecchie abitudini,
nuove lontananze.
Toccare l’irrealtà sfiorandosi,
riconoscersi estranei vivendosi.

Chorus

C’è qualcosa che ha senso
ormai, in questo deserto irrequieto?

Lui era qui, ma non mi sente più.
Questa é la situazione.
Resta solo l’amarezza
di un prevedibile finale.

Chorus

C’è qualcosa che ha senso
ormai, in questo deserto irrequieto?

No. Quieto, il mio respiro
cerca il suo sotterraneo orizzonte.
Ma lui emerge altrove,
luce di un altro mare.

Traccia sonora:

Video YouTube:


6. Loop

Traccia audio:

Video YouTube:


7. Slash End

“Slash End” è il pezzo finale della rappresentazione teatrale.

Traccia audio:

Video Youtube


 Filmato “Verso Dot.city”

Durante lo spettacolo teatrale verrà proiettato un filmato sul fondale della scena. Sostituisce il tradizionale fondale dipinto. Il filmato sarà muto, ma nella versione preparata per YouTube ci sono anche pezzi che non si ascolteranno nel corso dello spettacolo.


8. Escape

Traccia audio:

Video YouTube:


 9. Liquido

Traccia audio:


10. Transiti

Traccia audio:


11. Meditation

Traccia audio:


12. Il tempo dilazionato

Traccia audio:

 

 


 

Locandina Dot_modificato-2


LOST ORPHEUS ENSEMBLE
Modern Music Live BaND

logo-lost-orpheus-ensemble

Contacts: Via del Popolo 127-129
85100 – POTENZA (ITALY)

Website: http://www.lostorpheus.info
E-mail: lostorpheusmedia@gmail.com

Tel.: 0971-37457
Cell. 333-3878854

Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Published texts for study and research-non-commercial use
© Copyright 2016 – Rights Reserved

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.



Categorie:H04- Dot.city (Suite)

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: