La partitura musicale di “Invisibile Orfeo”

Manifesto_modificato-2

La partitura musicale

di “Invisibile Orfeo”


Antonio De Lisa- Invisibile Orfeo

Spettacolo di teatro, musica e danza



Prologo


Monologo del Custode del mito

MUSICA- Piano Blue

Intro Blues del Piano

MUSICA- Assolo di sassofono



Primo quadro

Ingresso di Orfeo da sinistra

Coro: gira intorno ad Orfeo (notte senza luna…)

Uno

Orfeo
Coro: gira intorno ad Orfeo (generazione….)

due
Orfeo
Coro: attraversa la scena, polifonia di voci (appare troppo rumoroso…)

tre

Ingresso di Euridice da sinistra e Orfeo

Coro: movimento casuale (Il rito veloce…)

Orfeo e Euridice

MUSICA- Ensemble con voce- Canzone No.1: “Solitude”

Solitude (Sol)



Secondo quadro

Scenografia: le Maschere girano i periatti nel senso dell’interno borghese, portare sedia

Scena prima

MUSICA- Leitmotiv I: sax e pianoforte

La madre di Orfeo, l’Amico, Coro

Scena seconda

Scenografia: le Maschere portano via i periatti e la sedia

BALLETTO – Atom Heart Mother dei Pink Floyd

Coro: movimento a “pistone” (Et lei cala…)

quattro



Terzo quadro

Scenografia: le Maschere portano i nuovi periatti e  portano sedia e leggio. L’Assistente del produttore porta lo specchio.

Dialogo produttore, musicisti e assistente

Sala prove ( Produttore, Assistente e Gruppo Rock )

MUSICA- Leitmotiv II: sax e pianoforte

MUSICA- Sprechgesang

Scenografia: le Maschere portano via periatti, sedia e leggio.



Quarto quadro

(Motociclisti, Coro, Batterista del Gruppo)

Scena prima

MUSICA- “La corsa di Orfeo ed Euridice”, per pianoforte

La corsa di Orfeo ed Euridice

Coro: (“Unicorde, unico Orfeo…”)

I due Cori si muovono avanti e dietro ai lati della scena

cinque

MUSICA DI SOTTOFONDO- Joe Satriani (“Gnaah”)

SOVRAPPOSIZIONE DAL VIVO- Assolo di batteria

Scena seconda

(Orfeo accanto al corpo di Euridice)

Coro: seduti per terra (“L’incidente è stato terribile”)

sei



Quinto quadro

MUSICA- Leitmotiv III: solo pianoforte

Scena prima

Scenografia: le Maschere portano due sedie

Interno della clinica Ade

(Orfeo, Direttrice e cinque pazienti) 

MUSICA DI SOTTOFONDO- ‘Round Midnight per chitarra

BALLERINO- (Ruota il bastone della pioggia)

Scena seconda

Scenografia: le Maschere portano via le sedie, poi uno rientra con l’albero e due con la cornice (restando in scena)

MUSICA DI SOTTOFONDO- La musica dell’Ade, per chitarra

Corifei: al centro della scena (“Nel medioevo…”)

Fantasmi del bosco: movimento casuale (“Dioniso era un dio…”)

sette

MUSICA- Ensemble con voce- Canzone No.3: “L’ombrello e la rosa”

L’ombrello e la rosa (nuovo)


Sesto quadro

MUSICA- Leitmotiv IV: sax e pianoforte

(Le Baccanti, Gruppo Rock)

(Entrano in scena le coriste che interpretano le Baccanti, all’inizio senza suoni; nel corteo  ciascuna di loro ha uno strumento a percussione portatile: tamburelli, flexatone, guiro, nacchere ecc.)

Coro (Baccanti): (“Avete sentito la notizia”)

otto

MUSICA- Ensemble con voce- Canzone: “Due derive”

Coro (Baccanti): (“Venite sorelle! E’ il nostro bottino, due cadaveri in uno …”)

MUSICA- “La Danza delle Baccanti”: vari strumenti a percussione

MUSICA- Ensemble con danzatori: “Cosmogramma”

Cosmogramma Balletto



Settimo quadro- Epilogo

Scenografia: le due ballerine distendono un velo azzurro

MUSICA- Variazione sull’Introduzione Blues: solo pianoforte

(La Narratrice)

Variazione sull’Introduzione Blues

MUSICA- Ensemble con voci- Canzone: “Notte di sortilegi”

FINE


ANTONIO DE LISA

© 2014- Tutti i diritti riservati

© Copyright 2000-15 – Rights Reserved


LOST ORPHEUS ENSEMBLE
Modern Music Live BaND

logo-lost-orpheus-ensemble

Contacts: Via del Popolo 127-129
85100 – POTENZA (ITALY)

Tel.: 0971-37457
Cell. 333-3878854

Bollino


Deposito opere presso la SIAE –
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica – Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)

 



Categorie:H03- Invisibile Orfeo (Suite)

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: